Pagine GiovaniPagine Giovani
Rivista del Gruppo di Servizio per la Letteratura Giovanile
  • Abbonamenti
  • Acquisti
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Lavora con noi
Schermata 2019-10-21 alle 07.23.34

progetto “LEGGI CON ME, 5PERCHÉ”

21 ottobre 2019

Al via da settembre 2019 il progetto “LEGGI CON ME, 5PERCHÉ” presso alcune sedi Caritas.

La rivista multiculturale 5perché, ideata da Claudia Camicia (presidente del Gruppo di Servizio per la Letteratura Giovanile) e pubblicata sotto l’egida del Centro per il Libro e la Lettura, è promotrice di un progetto di lettura interculturale presso le sedi della Caritas di Agrigento, Foligno, Velletri e Pozzuoli. Questo strumento di lettura si caratterizza per i contenuti proposti in tre lingue, con un fil rouge che li accomuna. È inoltre tutto illustrato a colori, con molte rubriche – fra le quali divulgazioni di fiabe e altre composizioni letterarie – che mirano a mettere in evidenza e valorizzare le identità culturali di ogni bambino. 5perché diventerà uno strumento di integrazione, accoglienza e condivisione, con le sedi Caritas che metteranno a disposizione la rivista a bambini (5- 11 anni), mediatori, insegnanti, educatori. Gli operatori che accolgono i bambini e i migranti promuoveranno così l’ascolto di fiabe, poesie, canzoni: gli interlocutori potranno divertirsi con ricette e giochi interagendo nelle diverse lingue. Già utilizzata con ampi consensi in scuole, fiere editoriali, biblioteche e ludoteche, dimostra ancora una volta la sua duttile versatilità grazie ai suoi testi, originali e di diversi registri linguistici, e all’uso di lingue straniere a confronto assieme a quella italiana. La mascotte Lampo, con la sua simpatica cresta fucsia, diventerà un amico a cui scrivere, un compagno di giochi, un partner per entusiasmanti scoperte.

Creato da Renato Ciavola, è il protagonista di fumetti e giochi, nonché di molti laboratori, già ideati e realizzati negli anni scorsi, tutti visibili sul sito

www.5xk.it.

Per informazioni e contatti

info@5xk.it 349.5626846 o presso le sedi Caritas aderenti

Related Posts

Fumetti /

logo parapiglia

Primo piano /

Intevista ai fondatori della casa editrice indipendente Parapiglia

REC 2020 genn 2

Fumetti /

FUMETTI NEI MUSEI

Categorie

  • Biblioteca dell'educatore
  • Convegno di Palermo
  • Dicono di noi
  • Eventi
  • L'Editoriale di Pagine Giovani
  • Lettere al direttore
  • media
  • Pagine Giovani
  • Pianeta Libro
  • Primo piano
  • Recensioni
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte
    • Biblioteche
    • Cinema
    • Educatori
    • Fumetti
    • Internazionale
    • Scuola
    • Teatro ragazzi

L’editoriale di Pagine Giovani

  • Schermata 2021-02-01 alle 17.06.56Editoriale
    1 maggio 2020
    Comportamenti docenti e motivazione alla lettura- Angelo Nobile Per leggere l’editoriale clicca sul seguente link: Editoriale

Lettere al direttore

  • stamattina mi sono arrivati i primi due numeri di PAGINE GIOVANI
    Caro Angelo, stamattina mi sono arrivati i primi due numeri di PAGINE GIOVANI. Tra poco ringrazierò Claudia e le dirò cosa ne penso dopo una prima scorsa veloce. E’ una rivista che ti viene
  • Nuova edizione di Pagine Giovani
    Cara Claudia, ho ricevuto e letto con piacere la nuova edizione di PG. L’impatto è stato positivo, la grafica sicuramente più grintosa e accattivante e così pure la struttura dei vari pezzi
  • Sono un’insegnante in pensione da qualche anno
    Caro direttore, Sono un’insegnante in pensione da qualche anno e, tornando col pensiero agli anni trascorsi nella Scuola Media, alle prese con ragazzi in una età alquanto difficile, le scrivo per

Back to Top

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Abbonamenti
  • Acquisti
© Pagine Giovani 2021
Rivista del Gruppo di Servizio per la Letteratura Giovanile