Pagine GiovaniPagine Giovani
Rivista del Gruppo di Servizio per la Letteratura Giovanile
  • Abbonamenti
  • Acquisti
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Lavora con noi
9788825052459_labanda2

Fumetti

Il fumetto La banda si fa in due, pubblicati da EMP i primi due volumi delle originali strisce uscite a episodi sul «Messaggero dei Ragazzi»

Redazione 14 aprile 2021

Sceneggiato da Rudy Salvagnini, autore anche per la Disney, e disegnato da un pool di quotati artisti delle strisce: Luca Salvagno, Francesco Frosi, Isacco Saccoman, Giorgia Oregio Catelan L’ormai celebre fumetto La banda, pubblicato a episodi dal «Messaggero dei Ragazzi» da maggio 2016 (ovvero dallo storico numero 1000 della rivista antoniana per i giovanissimi), è […]

anfora

Fumetti

Hushang Moradi Kermani, L’anfora, D. Meneghini (curatrice), Ill. C. Peruffo, Edizioni Ca’ Foscari, Venezia, 2019, Collana «Translating Wor(l)ds»

Redazione 9 anni, l'anfora, racconto, traduzione dal persiano 13 aprile 2021

Hushang Moradi Kermani L’anfora D. Meneghini (curatrice), Ill. C. Peruffo, Edizioni Ca’ Foscari, Venezia, 2019, Collana «Translating Wor(l)ds», 168 pp., € 15. Un’anfora, i bambini, una scuola, un villaggio rurale iraniano costituiscono il microcosmo della storia di uno degli autori più importanti dell’Iran contemporaneo. L’opera (dall’originale Khomre), un successo in continua ristampa in più di […]

20210303_191740(1)

Pianeta Libro

INTERVISTA alla casa editrice La strada per Babilonia

Redazione casa editrice La strada per Babilonia 27 marzo 2021

INTERVISTA  alla casa editrice La strada per Babilonia Cinque professionalità diverse ma complementari hanno concretizzato un progetto appassionante costruito sulle coordinate della Cultura e dell’Estetica; la costituzione della casa editrice milanese La strada per Babilonia.  Come mai avete scelto questo nome? Il nome è stato scelto perché una leggenda dice che a Babilonia esista il […]

Schermata 2021-03-21 alle 19.40.43

Teatro ragazzi

Impegno sociale e scrittura: a colloquio con Daria Martelli

Redazione Daria Martelli, teatro per ragazzi 26 marzo 2021

Teatro. In scena per far riflettere, uscito lo scorso dicembre 2020, è una raccolta della produzione teatrale di Martelli, ma soprattutto un itinerario, in cui l’A. esplicita le sue riflessioni e la sua poetica teatrale. Scrittrice versatile, storica sociale, come lei stessa si definisce, passa con disinvoltura dalla saggistica alla narrativa, dal teatro al giornalismo. […]

indigenti

Gli autori e i loro fan

Valentina Indigenti

Redazione 26 marzo 2021

Valentina Indigenti è nata il 5 maggio 1990 a Castel San Giovanni, in provincia di Piacenza. Vive in una casa colorata immersa nel verde ai piedi delle colline piacentine, una piccola oasi fiorita e allietata dalla presenza di molti uccellini gorgheggianti e di due simpatiche e silenziose tartarughe di terra. Già da bambina inventava storie […]

resegotti

Gli autori e i loro fan

Nuccia Resegotti

Redazione 26 marzo 2021

Erminia Palmas, che si firma Nuccia Resegotti, è nata a Torino, dove ambienta parecchi dei suoi romanzi e racconti. Alla sua educazione ha contribuito l’appartenenza allo Scoutismo e precisamente all’AGI (Associazione Guide Italiane). Diventata medico, ha sposato Luigi Resegotti e ha avuto quattro figli, da cui adesso ha sei nipotini! Fin da piccola ha pensato […]

angelo-petrosino-2

Gli autori e i loro fan

Angelo Petrosino

Redazione 26 marzo 2021

Angelo Petrosino è nato a Castellaneta (TA). A dieci anni emigra con i suoi genitori in Francia. 
Dove prosegue gli studi e impara il francese. Successivamente si trasferisce a Parigi. Al suo ritorno in Italia, a dodici anni, fa una lunga sosta a Roma, dove si impegna in vari lavori senza frequentare la scuola. Nel […]

Schermata 2021-03-21 alle 19.27.41

Gli autori e i loro fan

ANNA BOSSI

Redazione 25 marzo 2021

ANNA BOSSI … nasce a Galliate (NO) nel 1955. Ha una famiglia sempre in movimento con figli che vanno e vengono portando con sé nuove esperienze ed idee che aprono ad orizzonti vasti e popolati di molti amici che stanno in rete e si incontrano frequentemente nella sua grande casa in campagna. Predilige la compagnia […]

LORENZA_FARINA

Gli autori e i loro fan

Lorenza Farina

Redazione 24 marzo 2021

Lorenza Farina è nata a Vicenza. Ha lavorato come bibliotecaria, occupandosi di promozione della lettura e di letteratura per ragazzi. Oggi si dedica a tempo pieno alla scrittura, immersa nel verde della campagna dove abita. Forse per questo ha una predilezione per le storie ambientate nella natura, perché i prati, il giardino, la siepe sono […]

Manuela Acquafresca Foto

Gli autori e i loro fan

Manuela Acquafresca

Redazione 23 marzo 2021

Manuela Acquafresca nasce e vive a Trieste con il marito Maurizio e i loro due viziatissimi gatti, Ettore e Oscar. Madre orgogliosa di due ragazze, oramai indipendenti, Michela e Marisol, insegna alla scuola dell’infanzia con gioia ed entusiasmo. Oltre alla viscerale passione per la scrittura adora cucinare, praticare lo jogging , andare al mare, al […]

1 2 3 4 5 >»

Categorie

  • Biblioteca dell'educatore
  • Convegno di Palermo
  • Dicono di noi
  • Eventi
  • Gli autori e i loro fan
  • L'Editoriale di Pagine Giovani
  • Lettere al direttore
  • media
  • Pagine Giovani
  • Pianeta Libro
  • Primo piano
  • Recensioni
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte
    • Biblioteche
    • Cinema
    • Educatori
    • Fumetti
    • Internazionale
    • Scuola
    • Teatro ragazzi

L’editoriale di Pagine Giovani

  • Schermata 2021-02-01 alle 17.06.56Editoriale
    1 maggio 2020
    Comportamenti docenti e motivazione alla lettura- Angelo Nobile Per leggere l’editoriale clicca sul seguente link: Editoriale

Lettere al direttore

  • stamattina mi sono arrivati i primi due numeri di PAGINE GIOVANI
    Caro Angelo, stamattina mi sono arrivati i primi due numeri di PAGINE GIOVANI. Tra poco ringrazierò Claudia e le dirò cosa ne penso dopo una prima scorsa veloce. E’ una rivista che ti viene
  • Nuova edizione di Pagine Giovani
    Cara Claudia, ho ricevuto e letto con piacere la nuova edizione di PG. L’impatto è stato positivo, la grafica sicuramente più grintosa e accattivante e così pure la struttura dei vari pezzi
  • Sono un’insegnante in pensione da qualche anno
    Caro direttore, Sono un’insegnante in pensione da qualche anno e, tornando col pensiero agli anni trascorsi nella Scuola Media, alle prese con ragazzi in una età alquanto difficile, le scrivo per

Back to Top

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Abbonamenti
  • Acquisti
© Pagine Giovani 2021
Rivista del Gruppo di Servizio per la Letteratura Giovanile