Pagine GiovaniPagine Giovani
Rivista quadrimestrale di Letteratura Giovanile
  • Home
  • Il GSLG
    • Archivio GSLG
  • LA RIVISTA
    • Archivio rivista Pagine Giovani
    • Call for abstract
  • Codice Etico
    • Norme per i collaboratori
  • Abbonamenti
  • Contatti
index

“Campania Felix. Festival della Letteratura per ragazzi e giovani” 2018

18 maggio 2018

L’inaugurazione di questa variegata seconda edizione si è tenuta a Nola, in piazza Duomo, e si concluderà il 19 maggio. Anche quest’anno gli alunni di oltre 30 scuole della Campania, circa 1200, saranno coinvolti in laboratori, incontri con autori, atelier creativi, spettacoli teatrali e musicali. L’evento è promosso dal Comune di Nola, dalla Fondazione “Premio Cimitile” e dall’associazione “Obiettivo Terzo Millennio”, è patrocinata da regione Campania, Città metropolitana di Napoli e Curis Vescovile della Diocesi di Nola.
Durante il Maggio del libro, indetto a carattere nazionale dal Centro per il Libro e la Lettura, ci sembra opportuno ricordare questa iniziativa che ha l’obiettivo di avvicinare i più giovani alla lettura e soprattutto all’analisi critica di temi con cui si confrontano quotidianamente, che si riverberano sulla loro formazione e sulla vita della collettività. Alcune tematiche rilevanti sono: il fenomeno del femminicidio e quello del cyber bullismo, l’uso e la dipendenza dalle moderne tecnologie, la crisi economica e le conseguenze della disoccupazione, la legalità e i nuovi scenari politici mondiali.
I giovani incontreranno esponenti della cultura, della letteratura e del giornalismo: rispondono all’appello Aldo Cazzullo, Tiziana Ferrario, Roberto Napoletano, Genny Sangiuliano, Barbara Benedettelli, Nicolò Mannino, Angelo Cannavacciuolo, Raffaele Messina, Mauro Berti, Simona Valorzi, Marcello Ravveduto, Germana Militerni Nardone.
Le tre intense giornate saranno scandite tra momenti dedicati all’approfondimento ed esibizioni musicali, laboratori creativi dedicati alla scrittura, alla lettura, al teatro, alla cartapesta, al fumetto, alla musica ed all’archeologia. Anche quest’anno sarà messa in palio una borsa di studio rivolta a tutte le scuole della Campania, il cui tema “Lettura e scrittura creativa, la fiaba più bella, il racconto più bello” scatenerà l’immaginazione degli alunni.
In conclusione saranno premiate le due opere inedite di narrativa per ragazzi: finaliste al Festival, saranno votate direttamente dalla giuria degli studenti delle scuole.
L’opera vincitrice riceverà il Premio Campania Felix. Letteratura Festival 2018 e la pubblicazione dell’opera, distribuita su tutto il territorio nazionale, a cura della casa editrice Medusa.

Related Posts

Eventi /

Convegno presso l’Università di Parma: La letteratura “per l’infanzia”: questioni fondative – Call for abstract

locandina Convegno Giocattoli def compresso

Eventi /

CONVEGNO INTERNAZIONALE GIOCATTOLI ANIMATI: INFANZIA E LETTERATURA – LIVING TOYS: CHILDREN AND CHILDREN’S LITERATURE

locandina_lagorio def_page-0001

Eventi /

Convegno Internazionale nel centenario della nascita: “GINA LAGORIO E LE SUE MOLTEPLICI ESPRESSIONI NARRATIVE”

Categorie

  • Eventi
  • Gli autori e i loro fan
  • Notiziario Pianeta Libro
  • Rubriche
    • Biblioteche
    • Cinema
    • Fumetti
    • Teatro ragazzi

SAGGISTICA DEL GSLG



ARCHIVIO GSLG

ARCHIVIO PAGINE GIOVANI

COPERTINE

  • 2022-03
  • 2022-02
  • 2022-01
  • 2021-02.03
  • 2021-01
  • 2020-03
  • 2020-02
  • 2020-01
  • 2019-03
  • 2019-02
  • 2019-01
  • 2018-03
  • 2018-02
  • 2018-01
  • 2017-03
  • 2017-02
  • 2017-01

INDICI

  • 2022-02
  • 2022-01
  • 2021-02.03
  • 2021-01
  • 2020-03
  • 2020-02
  • 2020-01
  • 2019-03
  • 2019-02
  • 2019-01
  • 2018-03
  • 2018-02
  • 2018-01
  • 2017-03
  • 2017-02
  • 2017-01

CONTENUTI

  • 2022-02
  • 2022-01
  • 2021-02.03
  • 2021-01
  • 2020-03
  • 2020-02
  • 2020-01
  • 2019-03
  • 2019-02
  • 2019-01
  • 2018-03
  • 2018-02
  • 2018-01
  • 2017-03
  • 2017-02
  • 2017-01
  • Call for abstract

ABSTRACT

  • 2022-03
  • 2022-01
  • 2020-03
  • 2020-02
  • 2020-01
  • 2019-03
  • 2019-02
  • 2019-01

Back to Top

© Pagine Giovani 2023
Rivista quadrimestrale di Letteratura Giovanile