Pagine GiovaniPagine Giovani
Rivista quadrimestrale di Letteratura Giovanile
  • Home
  • Il GSLG
    • Archivio GSLG
  • LA RIVISTA
    • Archivio rivista Pagine Giovani
    • Call for abstract
  • Codice Etico
    • Norme per i collaboratori
  • Abbonamenti
  • Contatti
forte_modica

Forte Libro Festival a Modica

21 maggio 2018

Da venerdì 27 a domenica 29 aprile 2018 il pubblico avrà modo di partecipare e assistere a presentazioni dei libri confrontandosi con gli editori e gli scrittori e acquistando le opere nell’area destinata alle librerie. Mediante i Premi Ercole di Modica attribuiti a personalità che si sono conquistato, con le loro benemerenze artistiche, un posto di primissimo piano in ambito non soltanto nazionale, quest’anno Mario Andreose, Gabriele Lavia e Alberto Sironi, si intende anche rendere un omaggio ai figli illustri, i Premi Nobel Salvatore Quasimodo e Luigi Pirandello.

Forte Libro Festival ha istituito uno spazio dedicato ai giovani denominato in modo suggestivo “Isola dei ragazzi”; inoltre ha destinato un’area specifica ai giovanissimi, gestita dalla Libreria Maperò, sempre all’interno della tensostruttura di Piazza Matteotti.
Sia di mattina sia di pomeriggio, da venerdì 27 a domenica 29 aprile dalle 11.00 alle 19.00, vi si terranno laboratori di scrittura e di lettura con la presenza di educatori, pedagogisti ed esperti del settore.
Fondamentale l’indirizzo culturale riservato alle giovani generazioni che dovranno riappropriarsi dell’utilità della scrittura e della necessità della lettura come strumenti insostituibili per la loro formazione intellettuale.
Anche il sindaco di Modica, Ignazio Abbate esprime la sua soddisfazione per un evento che coinvolge il centro storico della città.
“Forte Libro Festival, afferma, si muove nella direzione di quel turismo culturale di cui Modica è particolarmente votata.
Questo abbinamento tra le straordinarie architetture dei nostri palazzi e delle piazze e la cultura del libro mi appare un composto suggestivo e molto attraente.
Leggere, studiare sui libri mi appare oggi esercizio essenziale per la crescita e la riflessione intellettuale soprattutto delle giovani generazioni che devono continuare a riscoprire il fascino della lettura perché strumento formidabile per aspirare una vita professionale e sociale migliore”.
Claudia Camicia

Related Posts

Eventi /

Convegno presso l’Università di Parma: La letteratura “per l’infanzia”: questioni fondative – Call for abstract

locandina Convegno Giocattoli def compresso

Eventi /

CONVEGNO INTERNAZIONALE GIOCATTOLI ANIMATI: INFANZIA E LETTERATURA – LIVING TOYS: CHILDREN AND CHILDREN’S LITERATURE

locandina_lagorio def_page-0001

Eventi /

Convegno Internazionale nel centenario della nascita: “GINA LAGORIO E LE SUE MOLTEPLICI ESPRESSIONI NARRATIVE”

Categorie

  • Eventi
  • Gli autori e i loro fan
  • Notiziario Pianeta Libro
  • Rubriche
    • Biblioteche
    • Cinema
    • Fumetti
    • Teatro ragazzi

SAGGISTICA DEL GSLG



ARCHIVIO GSLG

ARCHIVIO PAGINE GIOVANI

COPERTINE

  • 2022-03
  • 2022-02
  • 2022-01
  • 2021-02.03
  • 2021-01
  • 2020-03
  • 2020-02
  • 2020-01
  • 2019-03
  • 2019-02
  • 2019-01
  • 2018-03
  • 2018-02
  • 2018-01
  • 2017-03
  • 2017-02
  • 2017-01

INDICI

  • 2022-02
  • 2022-01
  • 2021-02.03
  • 2021-01
  • 2020-03
  • 2020-02
  • 2020-01
  • 2019-03
  • 2019-02
  • 2019-01
  • 2018-03
  • 2018-02
  • 2018-01
  • 2017-03
  • 2017-02
  • 2017-01

CONTENUTI

  • 2022-02
  • 2022-01
  • 2021-02.03
  • 2021-01
  • 2020-03
  • 2020-02
  • 2020-01
  • 2019-03
  • 2019-02
  • 2019-01
  • 2018-03
  • 2018-02
  • 2018-01
  • 2017-03
  • 2017-02
  • 2017-01
  • Call for abstract

ABSTRACT

  • 2022-03
  • 2022-01
  • 2020-03
  • 2020-02
  • 2020-01
  • 2019-03
  • 2019-02
  • 2019-01

Back to Top

© Pagine Giovani 2023
Rivista quadrimestrale di Letteratura Giovanile