Pagine GiovaniPagine Giovani
Rivista semestrale di Letteratura Giovanile
  • Home
  • Il GSLG
    • Archivio GSLG
  • LA RIVISTA
    • Archivio rivista Pagine Giovani
    • Call for Papers
  • Codice Etico
    • Norme per i collaboratori
  • Abbonamenti
  • Contatti

INCHIOSTRINO, una rivista per i giovani e la loro voglia di esprimersi

8 giugno 2018

In 44 pagine colorate, dalla grafica lineare e accattivante, l’editore Del Miglio – già ideatore e curatore della rivista per adulti Inchiostro – propone un progetto editoriale che punta innanzitutto sul desiderio dei giovani di parlare dei propri sentimenti, delle sensazioni che vivificano la loro crescita, delle letture che li accompagnano. Il sottotitolo della rivista quadrimestrale recita “la rivista dei ragazzi che amano leggere e scrivere“. Questo invito rappresenta per alcuni anche una sfida, per mettersi in gioco, per raccontarsi, per sbrigliare la fantasia. Così, in due ampie sezioni, sono raccolti ben dieci racconti di bambini di scuola primaria: ognuno si conclude con un commento della redazione in cui, pur evidenziando le peculiarità positive del testo, non si tralascia di puntualizzare eventuali errori grammaticali, nella scelta dei tempi verbali o nello svolgimento della trama. I giovani scrittori però, ne siamo certi, non leggeranno quelle poche righe come critiche sterili bensì ne vorranno usufruire per proseguire a praticare la scrittura. Ad alcuni testi appare anche una postilla che, sulle sollecitazioni didattiche e creative di Gianni Rodari nella sua Grammatica della Fantasia, stimola lo scrittore in erba a cimentarsi con un altro finale, un imprevisto nella trama, un nuovo personaggio ecc.

Nell’ottica di offrire anche l’opportunità di una lettura formativa, sia attraverso i contenuti sia attraverso le qualità stilistiche, vengono proposti: un brano di un autore famoso (in questo numero Un lupo di mare di Emilio Salgari accompagnato anche dalla sua biografia), una poesia (di Kahil Gibran), una serie di 7 incipit di opere di autori noti (nella rubrica La Traccia) che i lettori potranno completare per dare vita ad un’altra storia alimentata dalla loro creatività. La rubrica Eserciziando ha la finalità di solleticare il giovane lettore con esempi e esercizi, sempre per “sgranchire” la penna.

La rivista Inchiostrino contiene anche alcune pagine dedicate al fumetto di Cyrano Comics, le recensioni di libri, presentazioni di film e video giochi. Molto interessante l’English Corner in cui la rivista si trasforma in reading, glossary of terms, biography, In questo numero tutte le attività ruotano intorno al romanzo Treasure Island. Per concludere, la redazione ricorda i premiati del concorso di illustrazione rivolto alle scuole medie nonché il Progetto Fantasia, rivolto agli alunni di scuola primaria. Entrambe le iniziative testimoniano l’interesse crescente dei ragazzi a migliorare le loro competenze linguistiche e stilistiche, a acquisire solide abilità nell’espressione artistica; forse ritroveremo alcune di queste firme tra i nuovi autori della produzione letteraria del prossimo futuro. Ce lo auguriamo.

Related Posts

logo premio miglior giornalino

Fumetti /

Assegnazione del PREMIO NAZIONALE “CITTA’ DI CHIAVARI” AL MIGLIOR GIORNALINO PER RAGAZZI

Bando Premio miglior giornalino 2024

Fumetti /

15a EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE “CITTA’ DI CHIAVARI” AL MIGLIOR GIORNALINO PER RAGAZZI FASCIA 0-6 ANNI

GORIA 2023 JACOVITTi (1)

Fumetti /

2023: si ricorda il centenario della nascita di Jacovitti

Categorie

  • CALL FOR PAPERS
  • Eventi
  • Gli autori e i loro fan
  • Notiziario Pianeta Libro
  • Primo piano
  • Progetti Sociali
  • Rubriche
    • Biblioteche
    • Cinema
    • Fumetti
    • Scuola
    • Teatro ragazzi

SAGGISTICA DEL GSLG





ARCHIVIO PAGINE GIOVANI

COPERTINE

  • 2024-02
  • 2024-01
  • 2023-02
  • 2023-01
  • 2022-03
  • 2022-02
  • 2022-01
  • 2021-02.03
  • 2021-01
  • 2020-03
  • 2020-02
  • 2020-01
  • 2019-03
  • 2019-02
  • 2019-01
  • 2018-03
  • 2018-02
  • 2018-01
  • 2017-03
  • 2017-02
  • 2017-01

INDICI

  • 2024-02
  • 2024-01
  • 2023-02
  • 2023-01
  • 2022-03
  • 2022-02
  • 2022-01
  • 2021-02.03
  • 2021-01
  • 2020-03
  • 2020-02
  • 2020-01
  • 2019-03
  • 2019-02
  • 2019-01
  • 2018-03
  • 2018-02
  • 2018-01
  • 2017-03
  • 2017-02
  • 2017-01

CONTENUTI

  • 2024-02
  • 2024-01
  • 2023-02
  • 2023-01
  • 2022-03
  • 2022-02
  • 2022-01
  • 2021-02.03
  • 2021-01
  • 2020-03
  • 2020-02
  • 2020-01
  • 2019-03
  • 2019-02
  • 2019-01
  • 2018-03
  • 2018-02
  • 2018-01
  • 2017-03
  • 2017-02
  • 2017-01
  • Call for Papers

ABSTRACT

  • 2024-02
  • 2024-02-E
  • 2024-01
  • 2024-01-E
  • 2023-02
  • 2023-02-E
  • 2023-01
  • 2023-01-E
  • 2022-03
  • 2022-3-E
  • 2022-02
  • 2022-02-E
  • 2022-01
  • 2022-01-E
  • 2021-02.03
  • 2021-02.03-E
  • 2021-01
  • 2021-01-E
  • 2020-03
  • 2020-03-E
  • 2020-02
  • 2020-02-E
  • 2020-01
  • 2020-01-E
  • 2019-03
  • 2019-03-E
  • 2019-02
  • 2019-02-E
  • 2019-01
  • 2019-01-E

Back to Top

© Pagine Giovani 2025
Rivista quadrimestrale di Letteratura Giovanile