Pagine GiovaniPagine Giovani
Rivista semestrale di Letteratura Giovanile
  • Home
  • Il GSLG
    • Archivio GSLG
  • LA RIVISTA
    • Archivio rivista Pagine Giovani
    • Call for Papers
  • Codice Etico
    • Norme per i collaboratori
  • Abbonamenti
  • Contatti
PROSP 2023 MAGGIO 1

Cronache di gioventù – Una storia “di carta” di Renato Ciavola

23 maggio 2023

Cronache di gioventù
Una storia “di carta”

Il graphic novel di cui scrivo racconta della vita dell’Autore in cartiera, delle estati passate da giovanissimo nella fabbrica dove lavorava il padre, ingegnere progettista. E quando la troviamo, una narrazione che tratta un argomento così particolare? nella quale chi ha lavorato in cartiera si ritrova, riconosce le macchine, i turni, certe operazioni fondamentali. Io mi ci sono imbattuto per caso, o meglio, sapevo cosa avrei acquistato, ma non immaginavo di quanto spazio (tutto!) l’Autore si fosse preso per parlare dell’ambiente umido di questo manufatto così caratteristico che resiste ancora nonostante l’avvento dell’elettronica.

L’autore
Guy Delisle è uno scrittore/disegnatore/animatore canadese, nato a Québec. Dopo aver lavorato in diverse parti del mondo come collaboratore nella realizzazione di cartoni animati, ha iniziato a scrivere/disegnare graphic novel (romanzi a fumetti) nel 2000, prendendo spunto dalle mille esperienze di lavoro avute in ambienti urbani e sociali molto diversi fra loro. Ricordo Cronache di Gerusalemme, realizzato mentre ha accompagnato per un lungo periodo la moglie che lavorava in Medio Oriente fra i “Médecins Sans Frontières”, con il quale libro vinse un premio internazionale importante. L’argomento lo prese così tanto che realizzò più tardi Fuggire. Memorie di un ostaggio, storia del sequestro durato oltre cento giorni di Crhristophe André, operatore umanitario ad opera di un gruppo di miliziani ceceni.
Delisle è un autore leggibilissimo, disegna con un tratto sintetico che gli viene dalla pratica dell’animazione, spesso ironico, ma molto concreto. Uno di quegli artisti di narrazione che sta facendo crescere il romanzo a fumetti, che, a chi non si fosse messo ancora “in viaggio”, consiglio vivamente per una lettura diversa, che può essere leggera ma anche molto ma molto impegnata. Come un romanzo classico.

Renato Ciavola

Related Posts

logo premio miglior giornalino

Fumetti /

Assegnazione del PREMIO NAZIONALE “CITTA’ DI CHIAVARI” AL MIGLIOR GIORNALINO PER RAGAZZI

Bando Premio miglior giornalino 2024

Fumetti /

15a EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE “CITTA’ DI CHIAVARI” AL MIGLIOR GIORNALINO PER RAGAZZI FASCIA 0-6 ANNI

GORIA 2023 JACOVITTi (1)

Fumetti /

2023: si ricorda il centenario della nascita di Jacovitti

Categorie

  • Biblioteca dell'educatore
  • CALL FOR PAPERS
  • Eventi
  • Gli autori e i loro fan
  • Notiziario Pianeta Libro
  • Primo piano
  • Progetti Sociali
  • Recensioni
  • Rubriche
    • Biblioteche
    • Cinema
    • Fumetti
    • Scuola
    • Teatro ragazzi

SAGGISTICA DEL GSLG





ARCHIVIO PAGINE GIOVANI

COPERTINE

  • 2025-01
  • 2024-02
  • 2024-01
  • 2023-02
  • 2023-01
  • 2022-03
  • 2022-02
  • 2022-01
  • 2021-02.03
  • 2021-01
  • 2020-03
  • 2020-02
  • 2020-01
  • 2019-03
  • 2019-02
  • 2019-01
  • 2018-03
  • 2018-02
  • 2018-01
  • 2017-03
  • 2017-02
  • 2017-01
    • 2025-01

INDICI

  • 2025-01
  • 2024-02
  • 2024-01
  • 2023-02
  • 2023-01
  • 2022-03
  • 2022-02
  • 2022-01
  • 2021-02.03
  • 2021-01
  • 2020-03
  • 2020-02
  • 2020-01
  • 2019-03
  • 2019-02
  • 2019-01
  • 2018-03
  • 2018-02
  • 2018-01
  • 2017-03
  • 2017-02
  • 2017-01

CONTENUTI

  • 2024-02
  • 2024-01
  • 2023-02
  • 2023-01
  • 2022-03
  • 2022-02
  • 2022-01
  • 2021-02.03
  • 2021-01
  • 2020-03
  • 2020-02
  • 2020-01
  • 2019-03
  • 2019-02
  • 2019-01
  • 2018-03
  • 2018-02
  • 2018-01
  • 2017-03
  • 2017-02
  • 2017-01
  • Call for Papers

ABSTRACT

  • 2024-02
  • 2024-02-E
  • 2024-01
  • 2024-01-E
  • 2023-02
  • 2023-02-E
  • 2023-01
  • 2023-01-E
  • 2022-03
  • 2022-3-E
  • 2022-02
  • 2022-02-E
  • 2022-01
  • 2022-01-E
  • 2021-02.03
  • 2021-02.03-E
  • 2021-01
  • 2021-01-E
  • 2020-03
  • 2020-03-E
  • 2020-02
  • 2020-02-E
  • 2020-01
  • 2020-01-E
  • 2019-03
  • 2019-03-E
  • 2019-02
  • 2019-02-E
  • 2019-01
  • 2019-01-E

Back to Top

© Pagine Giovani 2025
Rivista quadrimestrale di Letteratura Giovanile