Pagine GiovaniPagine Giovani
Rivista semestrale di Letteratura Giovanile
  • Home
  • Il GSLG
    • Archivio GSLG
  • LA RIVISTA
    • Archivio rivista Pagine Giovani
    • Call for Papers
  • Codice Etico
    • Norme per i collaboratori
  • Abbonamenti
  • Contatti
anfora

Hushang Moradi Kermani, L’anfora, D. Meneghini (curatrice), Ill. C. Peruffo, Edizioni Ca’ Foscari, Venezia, 2019, Collana «Translating Wor(l)ds»

13 aprile 2021

Hushang Moradi Kermani
L’anfora
D. Meneghini (curatrice), Ill. C. Peruffo, Edizioni Ca’ Foscari, Venezia, 2019, Collana «Translating Wor(l)ds», 168 pp., € 15.

Un’anfora, i bambini, una scuola, un villaggio rurale iraniano costituiscono il microcosmo della storia di uno degli autori più importanti dell’Iran contemporaneo. L’opera (dall’originale Khomre), un successo in continua ristampa in più di 30 lingue, rappresenta la prima traduzione italiana per bambini dal persiano e permette di approcciarsi alla ricchissima e poco conosciuta letteratura persiana. Tra le montagne dell’altopiano iranico, in una piccola scuola l’anfora, legata al tronco di un platano, ha delle crepe e i bambini non possono dissetarsi. Che fare? Tra assunzione di responsabilità e disinteresse si dipana un’esilissima trama che coinvolge maestro, bambini, donne, uomini e anziani del villaggio sullo sfondo dello scorrere delle stagioni. Ne esce uno spaccato di vita e di relazioni che, nell’essenzialità e nella delicatezza dell’intreccio, mostra un Iran lontano da stereotipi e luoghi comuni: è, ad esempio, una vedova a darsi da fare per risolvere il problema. Il ritmo lento, la totale assenza di omologazione dei bambini, la figura del maestro, le sollecitazioni socio-culturali di un ambiente diverso proiettano il lettore in una dimensione altra, che veicola un messaggio importante: la soluzione si trova solo insieme agli altri, prendendosi cura di ogni ambito di vita. Molto suggestive e poetiche le illustrazioni.

Genere: racconto
Età: da 9 anni
L. Zaramella

Related Posts

logo premio miglior giornalino

Fumetti /

Assegnazione del PREMIO NAZIONALE “CITTA’ DI CHIAVARI” AL MIGLIOR GIORNALINO PER RAGAZZI

Bando Premio miglior giornalino 2024

Fumetti /

15a EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE “CITTA’ DI CHIAVARI” AL MIGLIOR GIORNALINO PER RAGAZZI FASCIA 0-6 ANNI

GORIA 2023 JACOVITTi (1)

Fumetti /

2023: si ricorda il centenario della nascita di Jacovitti

Categorie

  • Biblioteca dell'educatore
  • CALL FOR PAPERS
  • Eventi
  • Gli autori e i loro fan
  • Notiziario Pianeta Libro
  • Primo piano
  • Progetti Sociali
  • Recensioni
  • Rubriche
    • Biblioteche
    • Cinema
    • Fumetti
    • Scuola
    • Teatro ragazzi

SAGGISTICA DEL GSLG





ARCHIVIO PAGINE GIOVANI

COPERTINE

  • 2025-01
  • 2024-02
  • 2024-01
  • 2023-02
  • 2023-01
  • 2022-03
  • 2022-02
  • 2022-01
  • 2021-02.03
  • 2021-01
  • 2020-03
  • 2020-02
  • 2020-01
  • 2019-03
  • 2019-02
  • 2019-01
  • 2018-03
  • 2018-02
  • 2018-01
  • 2017-03
  • 2017-02
  • 2017-01
    • 2025-01

INDICI

  • 2025-01
  • 2024-02
  • 2024-01
  • 2023-02
  • 2023-01
  • 2022-03
  • 2022-02
  • 2022-01
  • 2021-02.03
  • 2021-01
  • 2020-03
  • 2020-02
  • 2020-01
  • 2019-03
  • 2019-02
  • 2019-01
  • 2018-03
  • 2018-02
  • 2018-01
  • 2017-03
  • 2017-02
  • 2017-01

CONTENUTI

  • 2024-02
  • 2024-01
  • 2023-02
  • 2023-01
  • 2022-03
  • 2022-02
  • 2022-01
  • 2021-02.03
  • 2021-01
  • 2020-03
  • 2020-02
  • 2020-01
  • 2019-03
  • 2019-02
  • 2019-01
  • 2018-03
  • 2018-02
  • 2018-01
  • 2017-03
  • 2017-02
  • 2017-01
  • Call for Papers

ABSTRACT

  • 2024-02
  • 2024-02-E
  • 2024-01
  • 2024-01-E
  • 2023-02
  • 2023-02-E
  • 2023-01
  • 2023-01-E
  • 2022-03
  • 2022-3-E
  • 2022-02
  • 2022-02-E
  • 2022-01
  • 2022-01-E
  • 2021-02.03
  • 2021-02.03-E
  • 2021-01
  • 2021-01-E
  • 2020-03
  • 2020-03-E
  • 2020-02
  • 2020-02-E
  • 2020-01
  • 2020-01-E
  • 2019-03
  • 2019-03-E
  • 2019-02
  • 2019-02-E
  • 2019-01
  • 2019-01-E

Back to Top

© Pagine Giovani 2025
Rivista quadrimestrale di Letteratura Giovanile